Caduta capelli giovanile e drepressione

caduta capelli giovanile

Home » Caduta capelli giovanile e drepressione

Affrontare il tema della caduta capelli giovanile richiede un approccio olistico e sensibile. Nonostante sia un fenomeno spesso associato all’invecchiamento, la perdita di capelli tra i giovani è una realtà che va oltre il semplice cambiamento fisico, incidendo profondamente sul benessere psicologico e emotivo. In questo articolo, verranno esaminate le cause principali di questa condizione, evidenziando come fattori di stress, abitudini alimentari scorrette e specifiche condizioni mediche possano contribuire a tale fenomeno. Si discuteranno inoltre le opzioni terapeutiche a disposizione e verranno forniti consigli pratici per gestire efficacemente la caduta dei capelli nei giovani.

L’alopecia androgenetica, è la più frequente delle alopecia e colpisce sempre più giovani (maschi) tra i 12 e i 20 anni.

Da sempre la rigogliosità della capigliatura esprime l’idea di energia, di una forza virile, istintiva, che ritroviamo anche nella mitologia greca, mentre nel mondo moderno pensiamo ai capelli e al look come espressione della nostra identità e della nostra personalità.

I capelli costituiscono un potente elemento simbolico da un punto di vista psicologico, e la loro perdita scatena soprattutto sui giovani particolarmente esposti sul piano emotivo, una reazione di sofferenza interiore, che può sfociare in episodi di depressione ed ansia.

L’evento della caduta viene vissuto spesso, oltre che come un danno estetico, come una mutilazione che mina l’immagine di sé e costituisce una forma di trauma, che può essere invalidante a livello lavorativo, sociale e relazionale.

Gli eventi psicologici che possono indurre un’alopecia sono molti, i capelli possono cadere per allontanare “pensieri impuri”, scottanti, impossibili da metabolizzare: si tratta soprattutto di impulsi aggressivi o sessuali repressi vissuti in modo colpevole e angosciante, impulsi frenati dalla paura di perdere il controllo e dalla paura del giudizio altrui.

Per altri soggetti più sensibili, la caduta dei capelli è la conseguenza di un evento traumatico, della rottura di legami, della perdita di certezze e sicurezza affettiva o economica, oppure un periodo di forte stress emotivo o fisico.

Sono tutte cause di una profonda  sofferenza o di un disagio interiore, al quale il nostro corpo risponde con un segnale di allarme.

L’adolescenza costituisce senza dubbio la fase più critica, in quanto le problematiche relative all’aspetto corporeo, alla costituzione della propria identità sessuale e personale potrebbero essere amplificate dalla perdita dei capelli.

La famiglia rappresenta il tessuto protettivo dove poter trovare un dialogo aperto e collaborativo, è fondamentale l’attenzione a segnali di disagio, possono fornire al giovane un ambiente accogliente e protettivo.

 

Cercare la soluzione per la caduta capelli giovanile

La ricerca di soluzioni per la caduta dei capelli giovanile è un percorso che necessita di attenzione e competenza. Il primo passo fondamentale è rivolgersi a un centro specializzato dove esperti tricologi possono valutare con precisione la natura e le cause della perdita di capelli. In questo contesto, i centri Tricomedit emergono come una scelta eccellente grazie alla loro esperienza pluriennale nel settore tricologico.

Con oltre 50 anni di esperienza, Tricomedit è all’avanguardia nel fornire diagnosi accurate e trattamenti personalizzati. La loro expertise abbraccia una vasta gamma di problematiche legate ai capelli e al cuoio capelluto, assicurando così un approccio mirato e efficace per ogni singolo caso. Tricomedit si distingue per l’uso di tecnologie all’avanguardia e per l’impiego di terapie innovative, bilanciando efficacemente le più recenti scoperte scientifiche con tecniche provate e testate nel tempo.

Quando si tratta di affrontare la caduta dei capelli nei giovani, è essenziale un approccio olistico che consideri non solo gli aspetti fisici ma anche quelli emotivi e psicologici. Gli specialisti di Tricomedit sono consapevoli di questa complessità e lavorano a stretto contatto con i pazienti per assicurare un percorso terapeutico che sia non solo efficace, ma anche rispettoso delle esigenze e delle preoccupazioni di ciascuno.

 

Per richiedere una visita tricologica gratuita compila il modulo

Chiama il numero verde 800 30 67 60 per parlare direttamente con un nostro consulente ed avere maggiori informazioni su come risolvere i tuoi problemi di calvizie o cuoio capelluto.

Consenso al trattamento dei dati

Ti potrebbero interessare anche:

I Capelli diradati

I Capelli diradati

Con l'aumentare dei capelli diradati in alcune zone del cuoio capelluto può essere un importante campanello d’allarme,...

leggi tutto
Share This